Consiglio direttivo APE Confedilizia Genova contratti 3 per 2 a Busalla
Written by APE Genova

Nuovo accordo territoriale per i contratti 3 più 2 a Busalla, presto anche per Genova

Al consiglio direttivo di ieri, presieduto dall’avv. Vincenzo Nasini, si è deliberata l’ammissione all’Associazione Ape Confedilizia di 106 nuovi soci singoli, 27 condominii e due enti. Un’associazione in salute, che diventa sempre di più un riferimento per la proprietà immobiliare, attrae soci e si mette a disposizione delle persone.

Nei giorni scorsi è stato firmato a Busalla il nuovo accordo territoriale per i contratti 3 più 2, con l’obiettivo di estenderlo a tutta la Valle Scrivia ligure. Poi, in tempi brevi, lo stesso accordo territoriale sarà rinnovato anche per la città di Genova:

«A breve sarà la volta del nuovo accordo per il comune di Genova, ci stiamo lavorando in questi giorni e sono molto ottimista» dice Nasini.

Sulla base del decreto ministeriale Infrastrutture-Economia in molti Comuni sono già stati sottoscritti tra le organizzazioni dei proprietari e degli inquilini, gli Accordi territoriali per i contratti di locazione a canone concordato (3+2, transitori e studenti universitari) che – a seconda del tipo prescelto – godono di specifiche agevolazioni fiscali. Scegliere il giusto contratto da redigere per il proprio caso concreto, conoscere le agevolazioni fiscali alle quali si avrebbe diritto, valutare la convenienza di un regime fiscale al posto di un altro (per scegliere un contratto libero oppure uno agevolato, un contratto a lungo termine oppure un contratto transitorio ecc.) e capire il corretto canone da richiedere: queste sono le questioni fondamentali per ciascun potenziale locatore. Così come è, poi, ancor più importante, per le agevolazioni fiscali di cui godono i contratti di locazione a canone concordato, sapere con certezza i contenuti dei nuovi Accordi e avere, se del caso, la relativa attestazione di rispondenza del contratto all’Accordo.

Vincenzo Nasini Presidente APE Confedilizia morosità rateizzare cedolare secca commercio
Written by APE Genova

Genova, Liguria e decreto aiuti: un disastro per le seconde case a uso turistico

Il titolo, decreti aiuti, sembra una beffa: «Soprattutto per i proprietari di case della Liguria che affittano gli appartamenti per periodi brevi e nei periodi di vacanza. L’ultimo provvedimento del governo è un’offensiva dei nemici della proprietà immobiliare e a breve si potranno constatare i danni e gli effetti distorsivi e distruttivi sul mercato di questi provvedimenti insensati demagogici e liberticidi. La Liguria è una delle regioni più colpite, visto l’alto numero di immobili utilizzati per locazioni brevi».
Così dice Vincenzo Nasini, vicepresidente nazionale di Confedilizia e presidente di Ape-Confedilizia Genova.
«La norma del decreto aiuti che limita, fino a negarla, la possibilità per i proprietari di locare le proprie case per periodi brevi è miope e pericolosa. Miope, perché non raggiungerà il dichiarato obiettivo di favorire l’incremento degli affitti di lunga durata, pericolosa perché rappresenta una gravissima violazione di un diritto costituzionalmente protetto come è quello di proprietà, negando il suo esercizio più elementare. Il tutto, si badi bene, realizzando un’inaccettabile discriminazione nei confronti delle persone fisiche, poiché le imprese sarebbero escluse dalle nuove regole» – aggiunge in linea con le dichiarazioni già rilasciate dal presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa.
«Peraltro, se l’intento è quello di accrescere l’offerta di abitazioni in affitto per uso residenziale, la strada non è quella delle misure punitive, ma quella delle politiche incentivanti. Le cause della fuga dei residenti dai centri storici sono molteplici e complesse, ridurle alla brama di guadagni da parte di proprietari-speculatori è perlomeno semplicistico e denota mancanza di conoscenza della realtà oppure dolosa negazione della stessa per altri fini. Ai proprietari si chiede di pagare ogni anno una patrimoniale Imu a livelli da esproprio, di fare assistenza pubblica al posto dello Stato attraverso misure come il blocco degli sfratti, di ottemperare a mille obblighi in materia di impianti e simili, ma se tentano di trarre un reddito dal frutto del loro lavoro e del loro risparmio, bisogna castigarli. E ciò, mentre il patrimonio immobiliare pubblico viene lasciato andare in malora. «In Parlamento si sta compiendo un errore colossale. Se c’è qualcuno che ha ancora un po’ di buon senso, ponga rimedio» – conclude.
Locazioni turistiche e brevi comento alla bozza di legge da parte di Giorgio Spaziani Testa Presidente di Confedilizia
Written by APE Genova

Giovedì 20 un nuovo seminario gratuito online

Continua la serie di seminari gratuiti sulle locazioni organizzati da Ape Confedilizia Genova per associati e proprietari di casa.

«Sarà un nuovo importante appuntamento, offerto dai nostri professionisti – spiega Vincenzo Nasini, presidente di Ape Confedilizia Genova – un Focus preciso delle formalità, realtà e fiscalità che stanno investendo il settore delle Locazioni Commerciali».

L’appuntamento è giovedì 20 maggio alle 17 e per partecipare sarà sufficiente collegarsi al profilo facebook dell’associazione, dove è in programma la diretta streaming.

In programma l’intervento di Sara Janecek, Agente, opinionista, perito e C.T.U del settore immobiliare, che tratterà gli aspetti pratici e contrattuali delle locazioni commerciali pure; parlerà dell’attuale situazione di mercato per le categorie C1 e dei maggiori conflitti fra Locatore e Conduttore portando ad esempio alcune fra le ultime, trattative, mediazioni e sentenze. Il secondo intervento sarà a cura di Mauro Prete, avvocato civilista e specializzato nel Settore Immobiliare, che parlerà in chiaro di indennità di avviamento, del diritto di prelazione e della cessione nei contratti commerciali. Venanzio Mantero, tributarista, tratterà la fiscalità dei contratti commerciali, dei crediti d’ imposta, dei canoni non riscossi, del Decreto Cura Italia, dei Bonus e della ritrattazione dei canoni.

Alla fine degli interventi da parte degli esperti, sarà possibile inviare tramite chat le proprie domande e ricevere risposta anche in diretta. Il collegamento inizia alle ore 17 e finisce verso le 18.30.

Written by APE Genova

100 Anni di Confedilizia Pisa

Nella foto il comm. Michele Vigne, vicepresidente di Confedilizia Nazionale, l’avv. Vincenzo Nasini​, presidente di Confedilizia Genova e vice presidente di Confedilizia Nazionale e il presidente di Confedilizia Nazionale Giorgio Spaziani Testa al termine dell’evento “100 Anni di Confedilizia Pisa” e dell’incontro dedicato alle locazioni, “Focus sulle locazioni: aggiornamento normativo e giurisprudenziale”, tenutosi il 21 giugno a Pisa.

1 2