Edifici e condominio autoconsumo e comunità energetiche di Vincenzo Nasini e Rosario Dolce libro APE Confedilizia
Written by APE Genova

“Edifici e condominio: autoconsumo e comunità energetiche” di Vincenzo Nasini e Rosario Dolce

Il mondo dell’autoconsumo energetico e delle comunità energetiche nel contesto condominiale trova una trattazione chiara e approfondita nel nuovo libro “Edifici e condominio: autoconsumo e comunità energetiche”, scritto da Vincenzo Nasini, presidente di APE Confedilizia Genova e vicepresidente di Confedilizia nazionale, e dall’Avv. Rosario Dolce.

Quest’opera rappresenta un contributo fondamentale per comprendere e affrontare le sfide legate all’autoconsumo collettivo, fornendo strumenti concreti per la sua implementazione in ambito condominiale. Strutturato in quattro capitoli, il volume coniuga rigore scientifico e praticità operativa, offrendo un’analisi dettagliata del quadro normativo delle fonti rinnovabili, degli aspetti reddituali e fiscali dell’autoconsumo diffuso e delle diverse configurazioni soggettive applicabili al condominio.

Uno dei punti di forza del testo è l’approccio multidisciplinare, che integra aspetti tecnici, fiscali, urbanistici e procedurali, fornendo una guida completa e accessibile per professionisti del settore, amministratori di condominio e operatori interessati alla transizione energetica. Il libro non si limita a un’analisi teorica, ma si distingue per il suo carattere pratico: un’ampia raccolta di moduli, formulari e documenti operativi – tra cui statuti, atti costitutivi e modelli di delibere assembleari – accompagna il lettore nella realizzazione di progetti di autoconsumo energetico.

Con il crescente interesse per la sostenibilità e l’energia rinnovabile, “Edifici e condominio: autoconsumo e comunità energetiche” si presenta come uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire il tema e trovare soluzioni concrete alle criticità operative. Il volume è arricchito da un ricco apparato di note, bibliografia e glossario, rendendolo una risorsa di riferimento essenziale nel panorama dell’energia condivisa.

Un’opera di grande attualità che risponde alle esigenze di un settore in continua evoluzione, ponendosi come guida indispensabile per costruire un futuro più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

Compendio Diritto Amministrativo Paolo Nasini APE Confedilizia
Written by APE Genova

È uscito il libro “Compendio di Diritto Amministrativo” di Paolo Nasini

Compendio di Diritto Amministrativo” è ora disponibile sullo shop Lex Iuris (lo trovate > QUI).
Il nuovo libro di Paolo Nasini, giudice Refendario presso il TAR di Venezia dal 2018.

Compendio Diritto Amministrativo cover Paolo Nasini APE ConfediliziaIl diritto amministrativo è una materia complessa e articolata tanto da intimorire spesso chi deve approcciarsi allo studio. Per questo motivo l’opera garantisce l’essenzialità e la sufficienza dei contenuti per uno studio celere, ma al contempo adeguato, trattando le tematiche centrali del diritto amministrativo  e consentendo allo studente/lettore di acquisire una conoscenza trasversale, ma non meramente superficiale, degli argomenti essenziali caratterizzanti della materia.

Il Compendio di Diritto Amministrativo, quale agile strumento di studio, costituisce sia un fondamentale ausilio per lo studente, al fine della preparazione di esami e concorsi, sia un’opportunità per il lettore “neofita” al fine di acquisire, in poco tempo e con chiarezza, le nozioni fondamentali di questa affascinante materia.

libro Un mattone dopo l'altro Nasini Scoppa APE Confedilizia
Written by APE Genova

Un mattone dopo l’altro: a cura di Vincenzo Nasini e Sandro Scoppa

È disponibile nello store online di Rubbettino Editore >QUI<, e presto in altre librerie, il nuovo libro “Un mattone dopo l’altro”, a cura di Vincenzo Nasini e Sandro Stoppa

Il volume, con prefazione di Giorgio Spaziani Testa e postfazione di Corrado Sforza Fogliani, raccoglie i racconti di Carlo Lottieri, Sandro Scoppa, Vincenzo Nasini, Gianfranco Fabi, Andrea Giuricin, Gaetano Masciullo, Roberta A. Modugno, Guglielmo Piombini, Daniela Rabia, Alberto Scerbo, Alessandro Vitale.un mattone dopo l'altro a cura di Nasini e Stoppa
Gli autori, da varie prospettive, si sono soffermati su aspetti molteplici della casa, che è molto più di quattro mura e un tetto. È anima che nasce dalla somma delle anime di chi la abita. È spazio, luce, orizzonti, luogo d’incontro, vita. Essa, a sua volta, può essere declinata come dimora, abitazione, appartamento, immobile, affetti, ricordi. Via via sino al punto di approdo rappresentato dalla proprietà, che esprime una realtà non statica, ma viva, attiva e dinamica, come le società aperte e libere dove può vivere e prosperare.

Gli strumenti adoperati nei racconti sono quelli della narrativa, ma coniugando le acquisizioni delle scienze sociali con la letteratura, mediante una trasposizione artistica e raffinata che coinvolge personaggi, fatti e vicende di fantasia, i cui spunti sono tratti dal mondo complesso in cui viviamo. È un narrare che si collega a un’antica tradizione di grandi autori che hanno scritto letteratura filosoficamente ricca, tra cui Ayn Rand, la grande scrittrice americana, di origini russe, che ha affidato ai romanzi la sua filosofia e costruito così un edificio a difesa della libertà, della proprietà privata e del mercato.

Nasini Evoluzione del condominio e della locazione APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Convegno “Evoluzione del condominio e della locazione”

Venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 11, si è tenuto a Roma, presso la Sala Einaudi di Confedilizia (via Borgognona 47), il convegno “Evoluzione del condominio e della locazione”.

Sono intervenuti l’avv. Vincenzo Nasini e l’avv. Paolo Scalettaris, vicepresidenti Confedilizia, autori, rispettivamente, dei volumi “Struttura e gestione dell’edificio in condominio” e “La morosità nella locazione”, editi da Giuffrè.
A moderare l’incontro è stato il dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro studi Confedilizia.

L’evento è andato in diretta streaming sulle pagine social di Confedilizia, ma lo potete rivedere su YouTube.

presentazione La casa del nonno APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

24 NOVEMBRE: presentazione del libro “La casa del nonno” di Sandro Scoppa

Mercoledì 24 novembre alle ore 16.00 presso la Sala Convegni Carige in Via Cassa di Risparmio 15 (a Genova) si terrà la presentazione del libro “La casa del nonno” di Sandro Scoppa

La-casa-del-nonno cover libro APE Confedilizia GenovaSi può parlare di diritto di proprietà anche attraverso un romanzo? Si può, certamente. Si deve, anzi, se il contesto è quello della collana nella quale “La casa del nonno” si inquadra, vale a dire la “Biblioteca della proprietà”. Una collana fortemente voluta da Confedilizia per parlare di un tema così essenziale alla più ampia platea possibile, anche dal punto di vista dei gusti letterari.

È proprio la deriva assunta nel tempo dalla percezione di questo diritto fondamentale che ci impone di “non lasciar nulla di intentato”, di comunicare con ogni forma espressiva (non solo letteraria, dunque), di rivolgerci ad ogni categoria, gruppo sociale, fascia di età. Per far conoscere, prima ancora di apprezzare, “le virtù della proprietà”, per dirla con il titolo di un volume anch’esso promosso da Confedilizia – e curato da Carlo Lottieri – che riuniva in una piccola antologia pensieri e frasi che da Aristotele giungevano sino a Einaudi.

Il pregio del racconto di Sandro Scoppa, peraltro, è di non lasciare insoddisfatti (tutt’altro) neppure cultori e appassionati di diritto, di economia, di politica, di filosofia, tali e tanti sono i riferimenti a queste discipline presenti all’interno della narrazione. Riferimenti, tutti, utili a capire quanto sia distorta sia la concezione della proprietà e quanto la situazione, paradossalmente, tenda a peggiorare, come mille esempi potrebbero testimoniare.

“La proprietà è il baluardo della libertà – scrive nonno Gustavo a suo nipote Riccardo in un passo del romanzo – ed è associata al rispetto per l’altro, all’idea stessa di diritto. Consente tante cose, e pure il dispiegarsi della generosità umana con il dono e la condivisione”.

Quanto è vero. E quanto, ancora, in troppi ancora non lo comprendono (o fingono di non comprenderlo).

Saranno presenti:

  • Saluti
    Alfredo Majo
    Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Carige

  • Interventi
    Giorgio Spaziani Testa
    Presidente Confedilizia

    Vincenzo Nasini
    Presidente Confedilizia Genova e Liguria

    Sonia Paglialunga
    Consigliere Comune di Genova

    Sandro Scoppa
    Autore del libro

  • Modera
    Edoardo Meoli
    Giornalista

presentazione La casa del nonno APE Confedilizia Genova interventi