corso per amministratore di condomio alla sede di genova di ape confedilizia
Written by APE Genova

Record di iscritti per il corso di formazione per Amministratore di Condominio

Previsti altri quattro corsi, uno dei quali per neofiti

Dopo la chiusura delle iscrizioni per il nostro Corso di Amministratore di Condominio, le lezioni sono partite e hanno confermato il grande interesse che c’è per questa professione e per l’iniziativa di Ape Confedilizia. I corsi di formazione si tengono presso nella nostra sede di via XX Settembre 41/5° piano a Genova. Il corso è organizzato da Confedilizia di Genova e Imperia, dal Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Genova) in collaborazione con il Collegio dei geometri di Imperia. Ai sensi del DM 140/2014 al fine di poter esercitare l’attività professionale, il corso si propone di formare la figura dell’Amministratore di Condominio con le competenze necessarie alla gestione efficiente del condominio. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato l’attestato di qualifica professionale abilitante alla professione valido in tutto il territorio nazionale italiano.

«Quest’anno le richieste di partecipare sono state numerose – fa notare il presidente dell’associazione, Vincenzo Nasini – anche per questo abbiamo in cantiere altri quattro corsi, uno dei quali per neofiti già da gennaio».

corso per amministratore di condomio alla sede di genova di ape confedilizia

Il corso è rivolto, indipendentemente dal possesso del diploma di laurea, a coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore, oltre ai seguenti requisiti di legge: maggiore età, cittadinanza italiana o di altro Stato della Comunità Europea, con residenza stabile in Italia, casellario giudiziario generale nullo, codice fiscale e fotocopia documento d’identità. Le lezioni sono articolate in diversi moduli didattici per un totale di 72 ore (48 di lezioni teoriche e 24 di lezioni teorico- pratiche) con frequenza obbligatoria. Le lezioni avranno carattere frontale e interattivo, con particolare attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con analisi di casi pratici e simulazioni, formeranno oggetto del corso tutte le materie. Al temine del corso coloro che avranno presenziato al numero di ore obbligatoriamente previsto dal decreto saranno ammessi a sostenere una prova finale in presenza, coloro che le concluderanno con esito positivo, il Responsabile Scientifico attesterà il superamento con profitto dell’esame finale e verrà rilasciato un certificato sottoscritto dallo stesso Responsabile Scientifico.

Per quanto riguarda il programma didattico, il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 5 del Decreto Ministeriale 140/2014 — verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  • l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  • la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  • le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  • i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  • la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  • i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  • le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  • l’utilizzo degli strumenti informatici;
  • la contabilità.

Per richieste e prenotazioni si può scrivere una mail a info@apegeconfedilizia.org o chiamare allo 010565768, 010565149.

corso amministratori IM
Written by APE Genova

Corso di aggiornamento: IL SUPERBONUS E LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE

Domani, 15 aprile 2023, partirà online il nuovo Corso di aggiornamento per amministratori di condominio ex DM 140/2014, questo primo seminario tratterà il tema del superbonus e la gestione del contenzioso civile.

Di seguito il programma del seminario di apertura:

IL SUPERBONUS E LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO CIVILE

  • ore 9 – Apertura dei lavori
    Presentazione del corso – Responsabile scientifico del corso
  • Saluti istituzionali
    Intervengono Presidente SPU; Responsabile UNIGE, Presidente Collegio Geometri
  • Saluti Giorgio SPAZIANI TESTA – Presidente Nazionale Confedilizia
  • saluti Massimo BARGIACCHI – Presidente Nazionale Gesticond
  • ore 9:30 – “Il contenzioso in materia di superbonus
    Vincenzo NASINI – Vice Presidente nazionale Confedilizia – Presidente di Confedilizia Genova e provincia, Avvocato
  • ore 10 – “La responsabilità dell’amministratore e il contenzioso condominiale in materia di superbonus
    Rosario DOLCE – Collaboratore del “Il Sole 24 Ore” – Rubrica “L’esperto risponde”, Avvocato
  • ore 10:30 – “La qualificazione del rapporto contrattuale tra condominio e General contractor/Impresa
    Prof. avv. Alessandra PINORI – Università di Genova
  • ore 11 – “La regolarizzazione degli errori nella comunicazione all’Agenzia delle Entrate e la remissione in bonis
    Giovanni ACCARDO – Funzionario Direzione Regionale Liguria – Agenzia Entrate
  • ore 11.30 – “Il fondo speciale e profili di invalidità della delibera condominiale
    Paolo PRATO – Avvocato e Presidente di Confedilizia Liguria
  • ore 12 – “Le responsabilità professionali del commercialista e dell’asseveratore; del direttore lavori e del progettista
    Tiziana BONANNI – Dottoranda in diritto privato – Unige
  • ore 12:30 – “Le parti in giudizio. Responsabilità solidale e assicurazioni
    Luca MARIN – Avvocato del Foro di Genova

Potete scaricare QUI la locandina del primo Corso di aggiornamento per amministratori di condominio su superbonus e la gestione del contenzioso civile.

Corso di Formazione iniziale per Amministratori APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Torna in presenza il corso per amministratori condominiali

Con il massimo di iscritti è partito il primo corso periodico per amministratori di condominio in presenza di Ape Confedilizia, la maggiore associazione della proprietà immobiliare. I corsi di formazione si tengono presso la sede Ape-Confedilizia di via XX Settembre 41/5° piano a Genova.
Sono già aperte le iscrizioni per il secondo corso che si terrà nella seconda metà di gennaio.
Partecipare offre un’opportunità di lavoro per giovani e meno giovani, ma anche la possibilità di crescere e di formarsi per chi già svolge la professione. Sono due le chiavi di lettura dei Corsi di Formazione per Amministratori Condominiali organizzati dall’Associazione Proprietà Edilizia, Ape-Confedilizia.
«La figura di Amministratore di Condominio si è andata sempre più professionalizzando negli anni e oggi il mercato del lavoro chiede persone capaci – spiega Vincenzo Nasini, presidente di Ape-Confedilizia Genova e vicepresidente nazionale Confedilizia – la nostra associazione svolge da anni l’attività formativa e personalmente ritengo che in questo settore ci siano buone possibilità occupazionali. Ovviamente per diventare Amministratori di Condominio occorre una preparazione adeguata e noi puntiamo a creare le condizioni perché questo avvenga».
Per le iscrizioni rivolgersi alla segreteria della sede aperta da lunedì a mercoledì dalle ore 9 alle ore 17, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Il telefono per informazioni è 010/565149, 010/565768. E-mail: apege@apegeconfedilizia.org
Written by APE Genova

APE-CONEDILIZIA: AL VIA I CORSI PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

FORTE RICHIESTA DI QUESTA FIGURA PROFESSIONALE DAL MONDO DEL LAVORO

Un’opportunità di lavoro per giovani e meno giovani, ma anche la possibilità di crescere e di formarsi per chi già svolge la professione. Sono due le chiavi di lettura dei Corsi di Formazione per Amministratori Condominiali organizzati dall’Associazione Proprietà Edilizia, Ape-Confedilizia. Le iscrizioni sono ancora aperte e ci sarà tempo per iscriversi fino al 30 novembre: «La figura di Amministratore di Condominio si è andata sempre più professionalizzando negli anni e oggi il mercato del lavoro chiede persone capaci – spiega Vincenzo Nasini, presidente di Ape-Confedilizia Genova e vice presidente nazionale Confedilizia – la nostra associazione svolge da anni l’attività formativa e personalmente ritengo che in questo settore ci siano buone possibilità occupazionali. Ovviamente per diventare Amministratori di Condominio occorre una preparazione adeguata e noi puntiamo a creare le condizioni perché questo avvenga».

I corsi di formazione si terranno presso la sede Ape-Confedilizia di via XX Settembre 41/5° piano a Genova. Qui, si terrà il corso formativo per Amministratori Condominiali, obbligatori ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 per l’anno 2018-2019: è rivolto anche a chi desidera approfondire le proprie conoscenze teorico-pratiche per gestire al meglio l’attività amministrativa. Ma soprattutto martedì 4 dicembre sempre nella sede genovese avrà inizio il “Quinto corso di formazione iniziale per Amministratori Condominiali”, anch’esso obbligatorio, destinato a chi inizi ex novo l’attività di Amministratore Condominiale, il cui programma prevede una durata di almeno settantadue ore suddiviso in lezioni teoriche e pratiche. «E’ un’opportunità che vogliamo dare ai giovani. Il nostro corso affronta tutti gli aspetti amministrativi, legali, fiscali e pratici necessari all’esercizio della professione» – conclude Nasini. Sono già una trentina le iscrizioni, segno che l’appeal per una professione che non sembra subire crisi è sempre elevato.

Per le iscrizioni rivolgersi alla segreteria della sede aperta dalle 9 alle 19, dal lunedì al venerdì, trovate tutti i nostri riferimenti nella nostra pagina contatti.

 

 

 

1 2