Locandina La Casa e il Condominio aprile 2025 APE Confedilizia Genova Pegli
Written by APE Genova

La Casa e il Condominio: i temi più attuali per il 2025

APE Confedilizia Genova organizza un importante incontro dedicato ai temi di maggiore attualità nel settore immobiliare e condominiale. L’evento, intitolato La Casa e il Condominio: i temi più attuali per il 2025, si terrà giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Municipale del Municipio di Pegli, in Via Ignazio Pallavicini, 5, a Genova.

L’incontro gode del patrocinio del Comune di Genova – Municipio VII Ponente e sarà un’occasione fondamentale per approfondire le recenti normative e le prospettive del mercato immobiliare, con il contributo di esperti del settore.

Programma dell’evento “La Casa e il Condominio”

Dopo i saluti e l’introduzione a cura dell’Avv. Mauro Prete, il convegno affronterà diversi argomenti di grande rilevanza:

  1. Nuova Disciplina dei Bonus Edilizi Superbonus 110%, trattamento fiscale delle plusvalenze e variazioni catastali
    Relatori: Dott. Venanzio Mantero e Geom. Lorenzo Galliano
  2. Aggiornamenti e prospettive sul mercato immobiliare genovese
    Relatore: Sig.ra Paola Oliva
  3. Decreto Salva Casa
    Relatori: Geom. Giovanni Travo e Avv. Errico Bancheri
  4. Direttiva Case Green: il punto sulla situazione attuale
    Relatori: Ing. Roberta Marmugi e Avv. Ilaria Felicetti

Locandina La Casa e il Condominio aprile 2025 APE Confedilizia Genova PegliL’evento sarà moderato dall’Amm. Silvia Traverso e al termine degli interventi si aprirà il dibattito con la partecipazione del pubblico.

Partecipazione libera e gratuita

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. Tuttavia, per ragioni organizzative, si invita a confermare la propria presenza contattando la sede di APE Confedilizia Genova ai numeri 010 565149565768 o via email all’indirizzo info@apegeconfedilizia.org.

Un’occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle evoluzioni normative e sulle dinamiche del mercato immobiliare nel 2025!

Focus sul condominio APE Confedilizia
Written by APE Genova

Focus sul condominio

Appuntamento giovedì 14 novembre alle ore 15 in Sala Einaudi – Palazzo Bernini al Corso (Via Borgognona 47, Roma) per un Focus sul condominio. 

Con i saluti introduttivi del Presidente Confedilizia, l’avv. Giorgio Spaziani Testa, e la presenza del nostro presidente avv. Vincenzo Nasini, nonché presidente del Registro nazionale amministratori condominiali Confedilizia-Coram, si parlerà ovviamente del condomnio, degli incentivi edilizi ancora in atto e responsabilità di lavori non conclusi o mai avviati.

L’ingresso è libero su prenotazione, per iscrivervi potete chiamare lo 06.6793489 o scrivere alla casella mail roma@confedilizia.it

Focus sul condominio APE Confedilizia locandinaINTERVIENE

sen. Roberto Rosso
Responsabile nazionale
Dipartimento CASA di Forza Italia

RELAZIONI

“GLI INCENTIVI EDILIZI PER I LAVORI IN CONDOMINIO”
dott. Giuliano Mandolesi
dottore commercialista, giornalista pubblicista

“IL SUPERCONDOMINIO”
avv. Vincenzo Nasini
presidente Registro nazionale amministratori condominiali Confedilizia-Coram

“I LAVORI NON CONCLUSI O MAI AVVIATI, LE EVENTUALI RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE”
avv. Daniela Barigazzi
responsabile Coordinamento condominiale Confedilizia

Le novità giurisprudenziali e la casistica in materia condominiale Confedilizia Imperia 9 marzo 2024
Written by APE Genova

9 marzo: Le novità giurisprudenziali e la casistica in materia condominiale

Si terrà a Imperia, il 9 marzo 2024, l’evento dedicato a “Le novità giurisprudenziali e la casistica in materia condominiale”. L’appuntamento è al Polo Didattico di Imperia in Via Nizza 8, la partecipazione può avvenire anche in modalità on line su piattaforma Teams (per ricevere il modulo di iscrizione e info inviare email a: segreteria@confediliziaimperia.it)

L’evento è valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi professionali per geometri avvocati e amministratori di condominio.

Il programma dell’evento:

  • 9:00 – Saluti istituzionali
    Prof. Avv. Alessandra PINORI Dipartimento di Giurisprudenza UNIGE e Responsabile Scientifico del corso
  • 9:15 – La riforma del Condominio a 10 anni dall’entrata in vigore
    V. NASINI, Vice Pres. Confedilizia e Pres. APE Genova avvocato foro di Genova
  • 10.00 – I parcheggi in condominio
    R. DOLCE autore de “Il Sole 24Ore” e avvocato del foro di Palermo
  • 10.30 – Privacy in condominio
    C. PIKLER collaboratore del “Il Sole24Ore” “Il Quotidiano del condominio” avvocato del foro di Roma
  • 11.00 – L’indennizzo ai condomini per danni da costruzione di nuova opera pubblica
    P. PRATO Presidente Federazione della proprietà edilizia ligure e avvocato foro di Imperia
  • 11.30 – Mediazione, arbitrato e contenzioso condominiale
    C. BRUZZONE avvocato del foro di Genova
  • 12.00 – Animali in condominio
    A. NUCERA Responsabile Centro Studi nazionale Confedilizia
  • 12.30 – Le Tabelle Millesimali
    F. RAMADORI Presidente del Centro studi nazionale Gesticond e avvocato del foro di Fermo

Scarica il programma in pdf >QUI<

Locandina La Casa e il Condominio aprile 2023 APE Confedilizia
Written by APE Genova

La casa e il condominio: novità fiscali e tecnico-amministrative per il 2023

Siete invitati a partecipare all’evento che si terrà giovedì 20 aprile 2023 dedicato alla casa e al condominio. Le novità fiscali e tecnico-amministrative per il 2023 vi aspettano dalle ore 17 alle ore 18,30 presso Sala Municipale del Municipio di Pegli (Via Ignzio Pallavicini, 5 | Genova).

Interverranno al libero dibattito:

  • Tributarista Dott. Venanzio Mantero
    Vice Presidente ConfediliziaGenova
  • Geom. Lorenzo Galliano
    Consulente Tecnico ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
  • Geom. Maurizio Marchelli
    Consulente Tecnico ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
  • Avv. Errico Bancheri
    Consulente Legale ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
    • Modera Avv. Mauro Prete
      Consulente Legale ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli

La partecipazione è libera e gratuita, potete scaricare QUI al locandina dell’evento.
Per ragioni organizzative confermare la partecipazione telefonando in sede (010 565149-565768) o via mail apege@apegeconfedilizia.org

Imposta immagine in evidenza
Written by APE Genova

L’avvocato Nasini sottolinea la posizione di Confedilizia sui recenti provvedimenti sul super bonus

La rapidità con cui il governo ha adottato i nuovi provvedimenti circa il super bonus 110 e gli altri bonus edilizi sta causando preoccupazioni tra i proprietari di case e gli operatori del settore immobiliare, preoccupati soprattutto dagli effetti negativi che potrebbero avere sulle situazioni già in atto nel settore immobiliare italiano.

Associazioni di categoria degli amministratori di condominio e degli agenti immobiliari ci stanno contattando per sapere la posizione di Confedilizia. Per questo motivo, l’avvocato Vincenzo Nasini, esperto in diritto immobiliare e presidente di APE Confedilizia Genova e Provincia, ha voluto elencare in questo video le richieste formulate da Confedilizia per migliorare il super bonus e renderlo più sostenibile per il settore immobiliare italiano.

  1. Una delle principali richieste avanzate da Confedilizia è quella di prorogare fino al 30 aprile del 2023 l’utilizzo dell’accessione del credito e dello sconto in fattura. Questo consentirebbe ai proprietari di case di usufruire del super bonus in modo più agevole e senza dover sostenere costi aggiuntivi per l’accesso al credito.
  2. La seconda richiesta riguarda il mantenimento del meccanismo per gli interventi nelle unità immobiliari indipendenti che riguardano nel 2023 le famiglie a basso reddito. Questo permetterebbe alle famiglie più svantaggiate di continuare a usufruire del super bonus anche dopo il 2023.
  3. La terza richiesta proposta da Confedilizia è quella di permettere l’utilizzo del super bonus al 10%, al 110% o al 90% anche per le spese sostenute fino al 30 giugno del 2024. Questo consentirebbe ai proprietari di case di avere più tempo per sostenere i costi dei lavori di riqualificazione energetica e sismica.
  4. La quarta richiesta riguarda il miglioramento del sistema delle detrazioni fiscali, in modo da rendere più chiaro e trasparente il sistema di sconto fiscale previsto dal super bonus.
  5. Infine, la quinta richiesta avanzata da Confedilizia è quella di prevedere forme di cessione del credito di sconto in fattura per gli interventi di miglioramento sismico e la eliminazione delle barriere architettoniche. Questo consentirebbe ai proprietari di case di vendere il credito fiscale ottenuto attraverso il super bonus ad altri soggetti interessati.

In sintesi, l’avvocato Vincenzo Nasini sottolinea l’importanza delle richieste avanzate da Confedilizia per migliorare il super bonus e renderlo più sostenibile per il settore immobiliare italiano. Queste proposte, se accolte dal governo italiano, potrebbero contribuire a rendere il super bonus un meccanismo più efficace e a sostenere il settore immobiliare nel lungo periodo, favorendo la riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani.
È importante concentrarsi anche sull’esecuzione degli interventi relativi al miglioramento sismico e all’eliminazione delle barriere architettoniche, sono aspetti fondamentali per garantire la sicurezza degli edifici e l’accessibilità per tutte le persone, in particolare per le persone con disabilità o ridotte capacità motorie.

Il super bonus rappresenta una importante misura per incentivare la riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani, ma è importante che vengano adottate le giuste misure per renderlo sostenibile e promuoverne l’efficacia nel lungo periodo. Le richieste avanzate da Confedilizia e sottolineate dall’avvocato Vincenzo Nasini rappresentano un importante passo in questa direzione, e si spera che il governo italiano le accolga per garantire un settore immobiliare più sicuro, sostenibile ed efficiente.

1 2 3 6