Locandina La Casa e il Condominio aprile 2025 APE Confedilizia Genova Pegli
Written by APE Genova

La Casa e il Condominio: i temi più attuali per il 2025

APE Confedilizia Genova organizza un importante incontro dedicato ai temi di maggiore attualità nel settore immobiliare e condominiale. L’evento, intitolato La Casa e il Condominio: i temi più attuali per il 2025, si terrà giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Municipale del Municipio di Pegli, in Via Ignazio Pallavicini, 5, a Genova.

L’incontro gode del patrocinio del Comune di Genova – Municipio VII Ponente e sarà un’occasione fondamentale per approfondire le recenti normative e le prospettive del mercato immobiliare, con il contributo di esperti del settore.

Programma dell’evento “La Casa e il Condominio”

Dopo i saluti e l’introduzione a cura dell’Avv. Mauro Prete, il convegno affronterà diversi argomenti di grande rilevanza:

  1. Nuova Disciplina dei Bonus Edilizi Superbonus 110%, trattamento fiscale delle plusvalenze e variazioni catastali
    Relatori: Dott. Venanzio Mantero e Geom. Lorenzo Galliano
  2. Aggiornamenti e prospettive sul mercato immobiliare genovese
    Relatore: Sig.ra Paola Oliva
  3. Decreto Salva Casa
    Relatori: Geom. Giovanni Travo e Avv. Errico Bancheri
  4. Direttiva Case Green: il punto sulla situazione attuale
    Relatori: Ing. Roberta Marmugi e Avv. Ilaria Felicetti

Locandina La Casa e il Condominio aprile 2025 APE Confedilizia Genova PegliL’evento sarà moderato dall’Amm. Silvia Traverso e al termine degli interventi si aprirà il dibattito con la partecipazione del pubblico.

Partecipazione libera e gratuita

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita. Tuttavia, per ragioni organizzative, si invita a confermare la propria presenza contattando la sede di APE Confedilizia Genova ai numeri 010 565149565768 o via email all’indirizzo info@apegeconfedilizia.org.

Un’occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle evoluzioni normative e sulle dinamiche del mercato immobiliare nel 2025!

interviste a Vincenzo Nasini alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by APE Genova

Interviste in occasione della Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova

Si è conclusa sabato la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia. L’evento, con la partecipazione di delegati da tutta Italia e del presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa, ha ospitato numerosi interventi di rilievo.

Organizzata da Confedilizia Nazionale e accolta con grande ospitalità da Ape Confedilizia Genova e Provincia, guidata da Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo sotto ogni aspetto, sia per la qualità degli interventi che per l’attenzione ricevuta a livello nazionale e dal Governo.

Di seguito riportiamo l’intervista fatta dal quotidiano online LiguriaDay all’Avv. Nasini:

A seguire anche l’intervista al presidente di Confedilizia Nazionale Giorgio Spaziani Testa:

 

 

conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by APE Genova

Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova: un successo

La lettera del premier, l’intervento in diretta del vice premier Salvini e quello di oggi del vice premier Tajani. Oggi i delegati alla scoperta di Genova.

Si è chiusa ufficialmente alle 13 di oggi la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia, iniziata ieri alle 14. Un evento che ha visto la partecipazione di delegati da tutta Italia, la presenza del presidente nazionale, Giorgio Spaziani Testa e molti interventi importanti. Perfettamente organizzata da Ape Confedilizia Genova, con il presidente Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo da ogni punto di vista. Sia per la qualità degli interventi, sia per l’attenzione dimostrata a livello nazionale e in particolare da parte del Governo. La stessa premier, Giorgia Meloni, ha tenuto ad aprire la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia con una sua lettera aperta, nella quale inizia facendo notare che

«La Confederazione italiana proprietà edilizia è una storica realtà associativa e svolge, fin dalla sua nascita, un ruolo fondamentale per tutelare la proprietà immobiliare, difendendo e garantendo i diritti dei proprietari. Non sempre in Italia questi diritti, che dovrebbero essere scontati in una Nazione civile, sono stati garantiti. Purtroppo, per troppi anni, i diritti dei proprietari sono stati considerati diritti di serie B, che potevano essere calpestati e persino sacrificati in nome di una malintesa concezione di bene pubblico».

Nel corso della prima giornata c’è stato anche l’intervento in videoconferenza del vice premier Matteo Salvini, che ha parlato della questione degli immobili all’asta, preannunciando una proposta di legge per fare chiarezza su quello che è un mare magnum, un vero e proprio business con società ad hoc. Inoltre, Salvini è tornato sulla questione dei pareri obbligatori e vincolanti delle Soprintendenze: un vincolo che il vicepremier intende superare con un disegno di legge a carattere urgente.
Oggi c’è stato l’intervento di Antonio Tajani con una lettera aperta a Confedilizia riunita a Genova:

«Silvio Berlusconi da sempre ha considerato la casa come il bene primario degli italiani. La casa non solo come investimento da lasciare ai propri figli, ma come luogo in cui vive, cresce, si sviluppa la famiglia stessa. Per questo Berlusconi ha sempre puntato alla detassazione delle case, soprattutto della prima casa. Ricordiamo l’abolizione dell’Imu prima casa e delle tasse di successione per i figli. Il lavoro e l’impegno di Forza Italia per salvaguardare e sostenere il settore casa continua, Forza Italia ha più volte ribadito che la casa non si tocca e non ci sarà nessun aumento di tasse finché saremo al governo. Anzi il nostro impegno è per ridurre ulteriormente la pressione fiscale sugli immobili. Sia il decreto Salva casa che le linee guida allo stesso decreto permettono di: semplificare la burocrazia legata al settore; favorire il mutamento delle destinazioni d’uso permettendo un uso degli immobili secondo le necessità del momento e valorizzando il patrimonio immobiliare esistente, riducendo la necessità di nuovo consumo di suolo; intervenire sul recupero dei sottotetti e i lavori in edilizia libera; rimediare alle piccole e lievi difformità presenti in tanti immobili che ne hanno bloccato l’utilizzo o la vendita fino a oggi».

Per quanto riguarda gli interventi, nella giornata di oggi alla Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia ci sono stati quelli del presidente di Aspesi (Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo Immobiliare) Federico Filippo Oriana sul “Salva Milano o Salva Italia”, poi c’è stata l’intervista a Kai Warnecke sulle attività Uipi; si è anche discusso della proposta di convenzione delle associazioni con Assindatcolf, a cura di Andrea Zini e Alessandro lupi, presidente e vicepresidente dell’associazione colf. Interessante la presentazione nel nuovo sito di Confedilizia dedicato alla locazione, mentre di Decreto Salva Casa hanno parlato Giovanni Govi e Alessandro Rizzi. A chiudere Fabrizio Segalerba segretario nazionale Fiaip su “Il mercato immobiliare: gli scenari futuri”.

Spaziani testa alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape Nasini e Spaziani Testa alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape torta Vincenzo Nasini alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape spaziani testa

Focus sul condominio APE Confedilizia
Written by APE Genova

Focus sul condominio

Appuntamento giovedì 14 novembre alle ore 15 in Sala Einaudi – Palazzo Bernini al Corso (Via Borgognona 47, Roma) per un Focus sul condominio. 

Con i saluti introduttivi del Presidente Confedilizia, l’avv. Giorgio Spaziani Testa, e la presenza del nostro presidente avv. Vincenzo Nasini, nonché presidente del Registro nazionale amministratori condominiali Confedilizia-Coram, si parlerà ovviamente del condomnio, degli incentivi edilizi ancora in atto e responsabilità di lavori non conclusi o mai avviati.

L’ingresso è libero su prenotazione, per iscrivervi potete chiamare lo 06.6793489 o scrivere alla casella mail roma@confedilizia.it

Focus sul condominio APE Confedilizia locandinaINTERVIENE

sen. Roberto Rosso
Responsabile nazionale
Dipartimento CASA di Forza Italia

RELAZIONI

“GLI INCENTIVI EDILIZI PER I LAVORI IN CONDOMINIO”
dott. Giuliano Mandolesi
dottore commercialista, giornalista pubblicista

“IL SUPERCONDOMINIO”
avv. Vincenzo Nasini
presidente Registro nazionale amministratori condominiali Confedilizia-Coram

“I LAVORI NON CONCLUSI O MAI AVVIATI, LE EVENTUALI RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE”
avv. Daniela Barigazzi
responsabile Coordinamento condominiale Confedilizia

Genovesi rimborsi case occupate Cassazione Confedilizia Giornata del condominio
Written by APE Genova

Giornata del Condominio a Genova, Busalla e Chiavari

Domani, 28 settembre, la sede di Genova di Ape Confedilizia con quelle di Busalla e Chiavari saranno aperte al pubblico in occasione della Giornata del Condominio.

Tutti i proprietari, soci o non soci, sono invitati a conoscere i molteplici servizi normalmente offerti agli associati e potranno formulare per l’occasione quesiti legali, fiscali e tecnici in materia condominiale; ai quesiti sarà data risposta dai consulenti della Confedilizia (info@apegeconfedilizia.org).

La “Giornata del Condominio” si svolge a livello nazionale. La sede genovese di via XX Settembre 41 sarà aperta dalle 10 alle 12 per approfondimenti su temi condominiali, momenti di confronto con i cittadini. Stesso orario per la sede della Valle Scrivia, in via alla Chiesa 2B di Busalla, con possibilità di prenotare scrivendo a info@apescriviaconfedilizia.it. A Chiavari sarà aperta al pubblico dalle 9.30 alle 12.30. L’appuntamento è in piazza nostra Signora dell’Orto 29/4 e l’iniziativa sarà organizzata con una serie di incontri.

1 2 3 19