Consiglio direttivo APE Confedilizia Genova contratti 3 per 2 a Busalla
Written by APE Genova

Nuovo accordo territoriale per i contratti 3 più 2 a Busalla, presto anche per Genova

Al consiglio direttivo di ieri, presieduto dall’avv. Vincenzo Nasini, si è deliberata l’ammissione all’Associazione Ape Confedilizia di 106 nuovi soci singoli, 27 condominii e due enti. Un’associazione in salute, che diventa sempre di più un riferimento per la proprietà immobiliare, attrae soci e si mette a disposizione delle persone.

Nei giorni scorsi è stato firmato a Busalla il nuovo accordo territoriale per i contratti 3 più 2, con l’obiettivo di estenderlo a tutta la Valle Scrivia ligure. Poi, in tempi brevi, lo stesso accordo territoriale sarà rinnovato anche per la città di Genova:

«A breve sarà la volta del nuovo accordo per il comune di Genova, ci stiamo lavorando in questi giorni e sono molto ottimista» dice Nasini.

Sulla base del decreto ministeriale Infrastrutture-Economia in molti Comuni sono già stati sottoscritti tra le organizzazioni dei proprietari e degli inquilini, gli Accordi territoriali per i contratti di locazione a canone concordato (3+2, transitori e studenti universitari) che – a seconda del tipo prescelto – godono di specifiche agevolazioni fiscali. Scegliere il giusto contratto da redigere per il proprio caso concreto, conoscere le agevolazioni fiscali alle quali si avrebbe diritto, valutare la convenienza di un regime fiscale al posto di un altro (per scegliere un contratto libero oppure uno agevolato, un contratto a lungo termine oppure un contratto transitorio ecc.) e capire il corretto canone da richiedere: queste sono le questioni fondamentali per ciascun potenziale locatore. Così come è, poi, ancor più importante, per le agevolazioni fiscali di cui godono i contratti di locazione a canone concordato, sapere con certezza i contenuti dei nuovi Accordi e avere, se del caso, la relativa attestazione di rispondenza del contratto all’Accordo.

8 marzo festa della donna auguri
Written by APE Genova

Buon 8 marzo a tutte le donne!

Auguri affettuosi del presidente Vincenzo Nasini alle collaboratrici, alle consigliere, alle consulenti e a tutte le associate di APE Confedilizia Genova e Provincia!!!

0
Nasini e Prato sugli espropri per le nuove opere pubbliche a Genova e Liguria Ape Confedilizia tutela i proprietari rumori intollerabili sportello situazione sestri ponente
Written by APE Genova

Allarme di Confedilizia per i lavori di ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente

Mancano rilievi urgenti del rumore e delle vibrazioni subite dalla cittadinanza, senza i quali non sarà possibile dare il giusto indennizzo ai proprietari interferiti dal cantiere

Per Vincenzo Nasini, vicepresidente nazionale di Confedilizia e presidente di Ape Genova, e per Paolo Prato, presidente Federazione Ligure della Proprietà edilizia e Presidente di Ape Imperia la situazione di Sestri Ponente è critica e a un punto di non ritorno.

«I residenti, proprietari degli immobili nelle vicinanze dello stabilimento Fincantieri, subiscono ormai da mesi forti immissioni di rumori, vibrazioni e vedono crearsi delle crepe nei propri appartamenti e nelle parti comuni dei condomini. Non è infrequente che venga richiesto l’intervento di tecnici comunali e dei Vigili del Fuoco che dichiarano poi inagibili alcune parti o interi alloggi.  I proprietari vivono nel timore che si possano produrre nuove crepe, con il rischio che debbano sgomberare il proprio immobile. Alcuni riferiscono di aver difficoltà a chiudere gli infissi e di dover ripulire dai terrazzi polveri che in precedenza non esistevano» – concordano i due dirigenti dell’Associazione.

La situazione, di per sé intollerabile, è aggravata dal fatto che non vi sia alcuna certezza e neppure alcuna indicazione circa la corresponsione degli indennizzi temporanei alla cantierizzazione, né sul soggetto tenuto a corrisponderli e né siano mai stati realizzati dei testimoniali di stato per accertare le condizioni degli immobili prima dell’avvio dei cantieri. Non è neppure giunta alcuna notizia di voler considerare che, terminati i lavori, le zone vicine allo stabilimento Fincantieri subiscono una generale svalutazione economica. Secondo Nasini e Prato:

«Se non sono immediatamente avviati in contraddittorio fra tutti i soggetti interessati dei rilievi fonometrici relativi alle immissioni di rumore e altri relativi alle vibrazioni e a ogni interferenza ambientale l’esito sarà che gli auspicati indennizzi non potranno essere interamente riparatori dei danni subiti dai proprietari interferiti. I costi dei rilievi dovrebbero essere sostenuti non dai proprietari che subiscono i disagi. La quantificazione degli indennizzi dovrebbe essere svolta costituendo dei tavoli di discussione tra enti, soggetti attuatori e le rappresentanze e i comitati dei cittadini».

roberto cassinelli Facebook Confedilizia
Written by APE Genova

Complimenti e buon lavoro a Cassinelli, rappresentate storico dell’associazione oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale

C’è anche un pizzico d’orgoglio per Ape Confedilizia Genova, alla conferma della notizia che l’avvocato genovese Roberto Cassinelli, parlamentare da varie legislature, ma soprattutto rappresentante di Ape Confedilizia da molti anni, è stato eletto Giudice della Corte Costituzionale.

«Questo è un grande onore per Confedilizia Genova, perché Roberto Cassinelli fa parte del consiglio direttivo di Ape Genova da molti anni. Ci congratuliamo con lui»

dice Vincenzo Nasini, presidente Ape Confedilizia Genova e Provincia.

0
interviste a Vincenzo Nasini alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by APE Genova

Interviste in occasione della Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova

Si è conclusa sabato la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia. L’evento, con la partecipazione di delegati da tutta Italia e del presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa, ha ospitato numerosi interventi di rilievo.

Organizzata da Confedilizia Nazionale e accolta con grande ospitalità da Ape Confedilizia Genova e Provincia, guidata da Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo sotto ogni aspetto, sia per la qualità degli interventi che per l’attenzione ricevuta a livello nazionale e dal Governo.

Di seguito riportiamo l’intervista fatta dal quotidiano online LiguriaDay all’Avv. Nasini:

A seguire anche l’intervista al presidente di Confedilizia Nazionale Giorgio Spaziani Testa:

 

 

1 2 3 4 83